LIV. 2 - Responsabile Industria Alimentare

HACCP - Responsabile Industria Alimentare (Corso 20 ore)

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Descrizione del corso HACCP – Responsabile Industria Alimentare

Il corso ha l’obiettivo di formare un Responsabile dell’Industria Alimentare con il compito di supervisionare le attività e garantire la sicurezza e la rintracciabilità dei prodotti alimentari, il rispetto delle norme igieniche e sanitarie durante tutti i procedimenti della catena alimentare, valutare eventuali criticità all’interno della filiera alimentare e attivare le apposite misure per l’eliminazione dei rischi. Il Responsabile dell’Industria Alimentare ha, inoltre, il compito di redigere un piano di autocontrollo relativo all’azienda alimentare in cui opera.

Il responsabile alimentare è una figura prevista in tutte le aziende che conservano, commerciano, producono e manipolano alimenti e bevande secondo quanto previsto dal D.Lgs. 193/2007, dal Regolamento Europeo (CE) n.852/2004 e dalla D.G. Regione Lazio 825 del 03/11/2009 corretta dall’ordinanza TAR LAZIO 900/2010.

Certificazione HACCP

L’HACCP (acronimo dall’inglese Hazard Analysis and Critical Control Points) è un insieme di procedure, basate sulla prevenzione anziché sull’analisi del prodotto finito, mirate a garantire l’igiene degli alimenti. Infatti, l’obiettivo principale del corso HACCP è quello di formare il personale utile a garantire la sicurezza degli alimenti in rispetto delle norme igieniche e sanitarie.

Il processo di controllo riguarda tutte le fasi della catena alimentare: preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione e vendita.

Il regolamento CE 852/2004 stabilisce che quindi tutte le aziende del settore alimentare devono obbligatoriamente adottare il manuale HACCP.

Le sanzioni per coloro che non rispettano le norme sull’igiene e la sicurezza alimentare possono essere di notevole entità, essendo in gioco la salute pubblica. Possono raggiungere i 150.000€ o addirittura la reclusione.

Obiettivo del corso HACCP – responsabile industria alimentare

Il corso online ha l’obiettivo di formare un Responsabile dell’Industria Alimentare con il compito di supervisionare le attività e garantire la sicurezza e la rintracciabilità dei prodotti alimentari, il rispetto delle norme igieniche e sanitarie durante tutti i procedimenti della catena alimentare, valutare eventuali criticità all’interno della filiera alimentare ed apportare le apposite misure per l’eliminazione dei rischi. Il Responsabile dell’Industria Alimentare ha, inoltre, il compito di redigere un piano di autocontrollo relativo all’azienda alimentare in cui opera.

 

ISCRIVITI AL CORSO PER ADDETTO QUALIFICATO HACCP - Responsabile Industria Alimentare :

 

Scegli una delle modalità sottostanti:

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CORSO:

 

CORSO IN AULA O VIDEOCONFERENZA:

DURATA: 14 ore

SCADENZA: Dipende dalla Regione in cui si opera*.

NORME DI RIFERIMENTO: Regolamento 852 - 853/2004

DESTINATARI: Tutti gli operatori di circuiti alimentari, sia per chi ha contatto diretto che anche indiretto con l’alimento.

COSTO: 50,00 + IVA cad.

 

 

CORSO ONLINE:

DURATA: 14 ore

SCADENZA: Dipende dalla Regione in cui si opera*.

NORME DI RIFERIMENTO: Regolamento 852 - 853/2004

DESTINATARI: Tutti gli operatori di circuiti alimentari, sia per chi ha contatto diretto che anche indiretto con l’alimento.

 COSTO: €35,00 + IVA cad.

 

 

 CORSO A DOMICILIO:

DURATA: 14 ore

SCADENZA: Dipende dalla Regione in cui si opera*.

NORME DI RIFERIMENTO: Regolamento 852 - 853/2004

DESTINATARI: Tutti gli operatori di circuiti alimentari, sia per chi ha contatto diretto che anche indiretto con l’alimento.

COSTO: Contattaci per la quotazione

 

 

 

 

 

Programma del corso HACCP – responsabile industria alimentare

Il programma del corso comprende i seguenti argomenti:

 Normativa HACCP;

 Aspetti generali del D.lgs. 193/07;

 Il sistema sanzionatorio;

 Rintracciabilità del prodotto;

 Sicurezza e qualità alimentare;

 La contaminazione degli alimenti;

 Malattie a trasmissione alimentare;

 Sistema HACCP: compiti e funzioni;

 Principi base del sistema HACCP;

 Finalità e contenuto del manuale HACCP;

 Diagramma di flusso;

 Albero delle decisioni;

 Sistema di monitoraggio HACCP e azioni correttive;

 Verifiche ispettive;

 Norme per la conservazione del prodotto;

 Norme di buona prassi igienica;

 Pulizia e disinfezione;

 Igiene del personale;

 Lavorazione e manipolazione degli alimenti;

 Rischio celiachia.

 

Contattaci
Hai bisogno di aiuto? Compila il form qui in basso.
Il nome della tua Azienda
Scrivi qui la tua richiesta

IDEAL SAFE SRLS

PARTITA IVA 15667421000

Via Pier Paolo Pasolini 13 - 00065 Fiano Romano. 

 

CORSI ONLINE

Corsi sicurezza sul lavoro

Corsi privacy

Haccp

Testo unico sicurezza lavoro

METODI DI PAGAMENTO

Paypal

Mastercard

Bonifico Bancario

Postepay

Cerca